Se ogni impresa ti sembra fonte di pericolo,
se in ogni momento pensi che qualcosa di grave possa accadere,
se ogni piccola alterazione fisica ti provoca il timore di ammalarti e morire,
sappi che questa è “ansia”.
L’ansia è una costante preoccupazione per la propria esistenza, evitandone l’armonia.
A volte diventa la “paura della paura” che si attiva a fronte di una sensazione di minaccia, assumendo aspetti “egodistonici” che invalidano la qualità della vita:
- tensioni,
- preoccupazioni immotivate,
- conversioni psicosomatiche oppure attraverso le ruminazioni del pensiero.
Tramite la terapia, si potrà analizzare la natura dei “fattori scatenanti” e di “mantenimento” dell’ansia per raggiungere una riduzione dei sintomi ed il recupero degli equilibri vitali.